1)
Dizion. 2° Ed. .
MAGLIA
Apri Voce completa
pag.489
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAGLIA.
Definiz: | Piccolissimo cerchietto di ferro, o d'altro metallo, de' qua' cerchietti concatenati, si formano l'armadure dette
di maglia. Lat. ansa, anulus. |
Esempio: | G. V. 6. 73. 1. Ma infra questi v'ebbe bene settemila a grandi cavalli, copertati
di maglia di ferro. |
Esempio: | Morg. Questo caval, ch'io ho coperto a maglia vo' che sia
tuo. |
Definiz: | E MAGLIE, per li vani della rete. Lat. macula, plaga. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Elli mise nella rete i piedi suoi, e passa per le maglie di quella.
|
Definiz: | ¶ Per quella macchia ritonda a guisa di maglia, generata nella luce dell'occhio, alla quale i medici dicono in
lat. onyx, gr. ὄγκξ
ὄνυξ. |
Esempio: | Mor. Greg. la superbia così si genera nella mente, come la maglia negli occhj.
|
|