1)
Dizion. 3° Ed. .
GRATICOLA
Apri Voce completa
pag.794
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GRATICOLA.
Definiz: | Propriamente strumento da cucina, sopra 'l quale s'arrostiscono carne, pesce, e simili cose da mangiare. Latin.
craticula, crates ferrea. |
Esempio: | Cavalc. Med. Cuor. Anche San Lorenzo, il quale, stando sulla graticola, disse:
Grazie ti rendo Mess. Gesucristo. |
Esempio: | M. V. 7. 28. E ordinata per lui una graticola di ferro tonda, a modo d'una botte,
co' manichi da volgere, la dentro vi fece mettere il Sacerdote. |
Esempio: | Fir. Lucid. 3. 2. Coda di mannerino in sulla graticola. |
Esempio: | Esp. Salm. Caggiano nella graticola del ferro i peccatori (cioè nella rete)
|
Esempio: | Cr. 9. 103. 2. Quando s'ode il mormorío grande, e roco, conosciamo non essere
sofficienti a mietere le graticole de' fiali. |
|