1)
Dizion. 3° Ed. .
GEMMA
Apri Voce completa
pag.754
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GEMMA.
Definiz: | Nome di tutte le pietre preziose in universale. Lat. gemma. |
Esempio: | Petr. Son. 295. Senza fior prato, e senza gemme anello. |
Esempio: | E Petr. Son. 230. Ne gemma oriental, ne forza d'auro.
|
Esempio: | E Petr. Son. 164. E le chiome ora avvolte in perle, e 'n
gemme. |
Esempio: | Dan. Purg. 5. Salsi colui, che innanellata pria, Disposando, m'avea, colla sua
gemma. |
Esempio: | E Dan. Purg. Cant. 23. Parean l'occhiaie, anella senza gemme.
|
Esempio: | Cecc. Donz. 2. 2. Le vuol bene, La terrà, ve, come gemma in un anello.
|
Definiz: | §. Per l'Occhio della vite, ec. Lat. gemma. Gr. ἀμπέλου
ὀφθαλμός. come noi: occhio di vite.
|
Esempio: | Pallad. Non ricider con ferro ogni tagliatúra di sermenti, sì che non tocchi la
gemma. |
Esempio: | Cr. 2. 22. 3. Arbori, ec. hanno per necessità, diffusa virtude di generar ne'
rami, e ne' pollóni, ovvero rampolli, e nelle lor gemme. |
Esempio: | E Cr. cap. 23. 7. Ancora quegli, che sono occhiuti di molte, e
grosse gemme, e spesse, imperocchè, dove sarà moltitudine delle gemme grosse, ec. |
Esempio: | Cavalc. Med. Cuor. Onde, come la gragnuóla si teme alla vigna, perchè rompe, e
guasta le gemme, e fiori dell'uva, così, ec. |
Esempio: | Sod. Colt. 19. E le gemme delle medesime viti, indugeranno d'anno in anno, a
metter, sì, che non saranno offese da freddo. |
Esempio: | Alam. Colt. 17. Chi la gemma svegliendo all'altra pianta, fa simil piaga.
|
|