1)
Dizion. 2° Ed. .
BUFFONE
Apri Voce completa
pag.134
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BUFFONE.
Definiz: | Giullare, che ha per professione il trattener con buffoneríe, e cose da ridere. Latin. Scurra. |
Esempio: | Franc. Sacch. Questi soli trastulli de' buffoni, e diletti, che hanno li Signori,
per altro non son detti buffóni, se non che sempre dicon buffe, e detti giocolari, perchè di continuo giuocan con novi
giuochi. |
Esempio: | G. Vill. 7. 88. 3. E di tutta Italia vi traevano buffóni. |
Esempio: | Lib. dic. Non faccia troppi acconci reggimenti del corpo, acciocchè non paia
buffóne. |
Esempio: | Com. Infer. c. 6. Perchè fu huomo di Corte, cioè buffóne. |
Definiz: | ¶ Diciamo Far dosso di buffóne, che tanto è a dire, quanto, recarsi la cattività in ischerzo.
|
Esempio: | Morg. E fai, Morgante, dosso di buffóne. |
Definiz: | Diremmolo, anche per comportar bastonate, e ingiurie, e perciò da Plauto furon
detti plagi platide. |
|