1)
Dizion. 4° Ed. .
AVVALLARE
Apri Voce completa
pag.345
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AVVALLARE.
Definiz: | Fare ire a valle, cioè a basso, Abbassare, Calare, Scendere a basso, Spignere in giuso; e s'usa anche neutr. e
neutr. pass. . Lat. deprimere, inclinare, demittere. Gr. καθιέναι. |
Esempio: | Cr. 6. 100. 4. Colla sua gravezza discende giù, e avvalla il cibo. |
Esempio: | Fiamm. 4. 102. Tu ec. de' mondani casi adducitrice, sollievi, e avvalli il tutto
colle tue mani, siccome il tuo indiscreto iudicio ti porge. |
Esempio: | Dant. Inf. 34. La sinistra a vedere era tal, quali Vengon di la, ove il Nilo
s'avvalla. |
Esempio: | E Dan. Purg. 8. Ora avvalliamo omai Tra le grand'ombre, e
parleremo ad esse. |
Esempio: | E Dan. Purg. 13. E l'uno il capo sopra l'altro avvalla.
|
Esempio: | E Dan. Purg. 28. Volsesi in su i vermigli, e in su i gialli
Fioretti verso me non altrimenti, Che vergine, che gli occhi onesti avvalli. |
Esempio: | M. V. 4. 51. Ed entrando gli ambasciadori de' detti Comuni, i baroni avvallarono i
cappucci. |
Esempio: | M. Aldobr. Siccome di mangiare mele cotogne, pere, e altri cibi pesanti, per le
vivande avvallare. |
Esempio: | Sen. Pist. E lì non avvalla, e non discende, ma monta, e sale. |
Esempio: | E Sen. Pist. altrove: Non vedi tu, che l'abito di coloro, che
montano, e di coloro, che avvallano, è diverso? |
Esempio: | Tes. Br. 2. 43. Se ne va 'l Sole faccendo suo corso, avvallando tuttavia d'alto in
basso a poco a poco. |
Esempio: | Dant. Purg. 6. Che cima di giudicio non s'avvalla. |
Esempio: | But. Non s'avvalla, cioè non s'abbassa, nè torce della sua dirittura.
|
Esempio: | Boez. Varc. 1. 7. Scaccia lungi il piacere, Lungi scaccia 'l timore, Speme mai,
nè dolore Non t'innalzi, o t'avvalli oltra il dovere. |
|