1)
Dizion. 3° Ed. .
INCATENARE
Apri Voce completa
pag.854
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCATENARE.
Definiz: | Mettere in catena: cioè Legare con catena. Lat. catena
costringere. |
Esempio: | Dittam. Poi com'entrava nelle infernal porte, E 'ncatenava Cerber con tre teste.
|
Definiz: | §. In signif. neutr. pass. Legarsi insieme con catena. |
Esempio: | Fr. Giord. S. E in vece di loro s'incatenaro le demonia, e pareano que' due.
|
Esempio: | M. V. 3. 79. E le sottili catene avieno dietro alle grosse, per mostrarsi meno,
che non erano a' lor nimici, ed ancora s'incatenarono. |
Esempio: | Ar. Fur. Gittaro i ferri, e sonsi incatenati. |
Definiz: | §. Per Fortificar con catene: ed è proprio delle Muraglie. |
Esempio: | Franch. Sacch. Op. Div. Se le mura non fossono poco tempo state incatenate, a
pericolo erano di non dare a terra. |
Esempio: | Cron. Morell. Per porre due bastíe sull'Arno, e per incatenarlo, per torre il
passo della marina a' Pisani [qui forse per metafora.] |
|