1)
Dizion. 1° Ed. .
SCOSCENDERE
Apri Voce completa
pag.773
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCOSCENDERE.
Definiz: | Il rompersi, lo spaccarsi, che fanno i rami, e l'albero stesso, senza spiccarsi però dal ceppo, e 'l fendersi de'
massi, e l'aprirsi delle montagne, che si dice ammottare. Lat. Praerumpi. |
Esempio: | Dan. Par. 21. Che 'l tuo mortal podere al folgore Parrebbe fronda, che trono
scoscenda. |
Esempio: | E Dan. Inf. 24. Noi pur venimmo al fine in su la porta, Dove
l'ultima pietra si scoscende. |
Esempio: | G. V. 11. 26. 1. Una falda della montagna di Falterona, ec. per tremuoto e
rovina, scoscese più di quattro miglia. |
Esempio: | Dan. Purg. 14. E fuggì, come tuon, che si dilegua, Se subito la nuvola scoscende.
|
|