Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
GROSSO
Apri Voce completa

pag.392


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
» GROSSO
GROSSO.
Definiz: Nome di moneta, che in Firenze val, mezzo giulio, cioè venti quattrini.
Esempio: Boccac. nov. 80. 15. Senza aver potuto fare, che ella da lui prendesse tanto, che valesse un grosso.
Esempio: Milion. M. Polo. E vaglionne l'ottanta porcellane un saggio d'argento, che son due grossi veneziani.
Definiz: Dicesi anche GROSSONE, e anticamente valeva ventun quattrino.
Esempio: Fir. cap. alla contad. in lod. Dama. Fila a seì soldi, e fila a un grossone [cioè la libb. del filato.]