1)
Dizion. 3° Ed. .
VALENTE
Apri Voce completa
pag.1741
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VALENTE.
Definiz: | Che vale assai nella sua professione, prode, eccellente. Lat. egregius, solers.
|
Esempio: | Bocc. Nov. 92. 13. Io trovai più vicino, che i bagni, un valente Medico, il quale
ottimamente guerito m'ha. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 77. 37. E come valente huomo, sieti assai
l'esserti potuto vendicare [cioè savio, e prudente] |
Esempio: | E Bocc. num. 40. E chiamimi gentil'huomo, e valente.
|
Esempio: | Dan. Purg. 4. E disse va su tu, che se valente (cioè d'assai)
|
Esempio: | Cavalc. Med. Cuor. Lo valente Cavaliere non sente quasi le sue ferite,
riguardando bene le ferite del suo capitano Cristo. |
|