Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
COSTO
Apri Voce completa

pag.428


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» COSTO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
COSTO.
Definiz: Verbal. da Costare: Spesa. Latin. impensa, sumptus.
Esempio: Boc. Nov. 71. 9. E così il sagace amante, senza costo, godè della sua avara donna.
Esempio: E Bocc. Nov. 72. 13. E cominciò a pensare, in che modo riaver lo potesse senza costo.
Esempio: E Bocc. Nov. 94. 21. Senza suo costo aver riconciliato un malfattore al Papa.
Esempio: Sen. Pist. Tu puoi brevemente, e con poco di costo, montare, e salire in Cielo.
Esempio: Boc. Nov. 80. 23. Il legaggio delle balle dato a' doganieri, e similmente il costo delle botti.
Esempio: Dan. Purg. 23. Parlavan sie, Che l'andar mi facén di nullo costo (cioè tedio, e noia)
Definiz: §. Torre danari a costo: vale Pigliarli a usura, a interesse.
Esempio: Cron. Mor. E sopra tutto mai, e spezialmente per questa cagione, non torre danari a costo, perchè togliendo a costo, tu ti disfaresti.
Esempio: Bellinc. Loro aiuto è un tor danari a costo.