Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
GARBUGLIO.
Apri Voce completa

pag.748


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GARBUGLIO.
Definiz: Ravviluppamento, confusione. L. confusio, turbae, rixa, seditio, tumultus. Gr. ταραχή, θόρυβος.
Esempio: Varch. Suoc. Att. 3. Sc. 1. Ci son finalmente tornato, trovo ogni cosa in garbuglio.
Esempio: Bern. Orl. 3. 6. 3. Saria come nell'acqua il fuoco porre, E si faccia garbuglio presto presto.
Esempio: Tac. Dav. Stor. 1. 264. Stimolati per garbugli, e rapine, a guerra civile.
Esempio: Sen. Ben. Varch. In un garbuglio sì grande, d'una Città presa per forza, ec. si fuggiron tutti gli altri, da duoi fuggitivi in fuori.
Definiz: §. Il garbuglio fa pe' male stanti: Proverb. dinotante, che le mutazioni tornan bene a chi è in cattivo stato.
Esempio: Fir. Trin. 2. 1. Il garbuglio fa pe' malestanti.
Definiz: §. Mettere in garbuglio: vale Ingarabugliare, scompigliare. Lat. confundere, turbare, miscere.
Esempio: Cecch. Corr. 4. 8. Voi la mettete in garbuglio.