1)
Dizion. 1° Ed. .
CONCLUSIONE
Apri Voce completa
pag.205
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONCLUSIONE.
Definiz: | Quella parte di ragionamento, la qual conchiude. Lat. conclusio. |
Esempio: | Bocc. n. 2. 18. Aspettava dirittamente contraria conclusione a questa.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 59. 2. Non di meno me n'è pure una rimasa da
raccontare, nella conclusion della quale, si contiene un sì fatto motto. |
Esempio: | E Bocc. nov. 71. 4. La donna, dopo molte novelle, venne a
questa conclusione. |
Esempio: | Petr. cap. 7. Una conclusion, ch'a te sia grata. |
Definiz: | Quando si tratta d'operazione, Venire a conclusione, è dar fine, terminare. L.
absolvere, perficere. |
Definiz: | E CONCLUSIONE termine loicale. |
Esempio: | Com. Inf. 2. Conclusione è quella, come dicono i loici, che scoppia dalle
premesse. |
|