Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
TORRE.
Apri Voce completa

pag.107


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TORRE.
Definiz: Coll'O stretto. Edificio eminente, per lo più quadrangolare, assai più alto, che largo, fatto comunemente per propugnacolo, e per fortezza delle terre. Lat. turris. Gr. πύργος.
Esempio: Bocc. nov. 77. 33. Cominciò a volere smontare della torre.
Esempio: E Bocc. num. 34. E vinta cadde sopra 'l battuto della torre.
Esempio: Dant. Inf. 7. Venimmo al piè d'una torre al dassezzo.
Esempio: Cronichett. d'Amar. 267. Vidersi le insegne del Duca di Borgogna essere sute poste in sulle torri di Pisa.
Esempio: Alam. Gir. 23. 66. Voi 'l conoscete, che 'n ferrata porta Chiuso 'l tenete d'una torre al fondo.