1)
Dizion. 2° Ed. .
INNAMORARE
Apri Voce completa
pag.438
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INNAMORARE.
Definiz: | Invaghirsi, ed accendersi d'amore. |
Vedi AMORE.
Definiz: | Lat. amore incendi, amore capi. |
Esempio: | N. ant. 92. 2. Perch'egli innamorò di lei, tanto gli parve bella. |
Esempio: | E N. ant. n. 43. 1. Cominciò ad amare, ed innamorare sì
forte, che la volle pigliare. |
Esempio: | But. Tra le quali v'era una, che si chiamava Deidamia, con la quale s'innamorò.
|
Esempio: | Bocc. n. 77. 48. Voi v'andate innamorando, e disiderate l'amor de' giovani.
|
Definiz: | ¶ In signif. att. fare accender d'amore. Lat. ad amorem inducere, amore
inflammare. |
Esempio: | Fiamm. lib. 3. 62. Conformatesi al suo piacere, ed egli al loro, di nuovo
l'avranno innamorato. |
Esempio: | Petrar. Son. 12. Tanto cresce il disio, che m'innamora. |
Esempio: | Dan. Purg. 7. Ma nostra vita senza mezzo spira La somma beninanza, e la 'nnamora.
|
Definiz: | ¶ Diciamo anche rinnamorarsi, che è di nuovo, innamorarsi. Lat. iterum amore
corripi. |
|