1)
Dizion. 1° Ed. .
OSCURISSIMO
Apri Voce completa
pag.579
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OSCURISSIMO.
Definiz: | Superl. d'oscuro. Lat. obscurissimus. |
Esempio: | Bocc. n. 26. 15. La camera era oscurissima, di che ciascuna delle parti era
contenta. |
Esempio: | E Bocc. nov. 17. 7. Oscurissimo di nuvoli, e di buia notte era
il Cielo. |
Esempio: | Collaz. S. Pad. Quello oscurissimo serpente non troverrà in te luogo da
nascondersi [cioè bruttissimo, e sozzo.] |
|