1)
Dizion. 3° Ed. .
MIRACOLO
Apri Voce completa
pag.1042
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MIRACOLO.
Definiz: | Cosa soprannaturale: Opera, e effetto, che non si può far se non dalla prima cagione. L. miraculum, portentum, ostentum, prodigium. |
Esempio: | G. V. 4. 15. 5. Onde Iddio, per lui mostrò mirabil miracolo. |
Esempio: | Boc. Nov. 96. 14. M'è sì strano, e sì nuovo, che, voi per amore amiate, che quasi
un miracol mi pare. |
Esempio: | Petrar. Son. 255. O miracol gentile, o felice alma. |
Esempio: | Cron. Mor. E in fine essi scrivevano miracoli tanti, e tali, che i Paladini di Carlo Magno,
furono fanciulli, a rispetto di questi. |
|