1)
Dizion. 3° Ed. .
INVIDO
Apri Voce completa
pag.918
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INVIDO.
Esempio: | Petrarc. Canz. 18. 6. Ma forse altrui farebbe Invido, e me superbo. |
Esempio: | Firenz. Rag. 69. E forza, ch'egli incorra in molti affanni, così per li mali
rapporti, come per le maliziose opere degl'invidi cortigiani. |
|