Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
TORTA.
Apri Voce completa

pag.1708


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TORTA.
Definiz: Pronunziata con o stretto. Spezie di vivanda composta di varie cose peste, e mescolate insieme, che si cuoce in tegghia, o in tegame. Lat. muretum, pulmentum.
Esempio: Boc. Conclus. 8. Chi ha a fare il migliaccio, e la torta, ec.
Esempio: Nov. Ant. 78. 2. Tolse il Signor di molti danari d'oro, e fece mettergli in una torta.
Esempio: Morgant. E piacemi la torta, e più il tortello.
Definiz: [E da Torta Tortello: che è Vivanda fatta della medesima materia, ma in piccoli pezzetti]
Esempio: Bern. Orl. 2. 4. 66. Pur le vivande, e fra le altre una torta Fumano.
Esempio: E Ber. Orl. 3. 7. 51. Tutte dal cuoco Franzese ordinato, Sapor, pasticci, lessi, arrosti, e torte.