1)
Dizion. 3° Ed. .
CONTRADIO
Apri Voce completa
pag.401
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONTRADIO.
Definiz: | Add. Contrario. Latin. contrarius. |
Esempio: | Fior.Vir. A. M. Le cose si conoscono per loro contradio; che 'l bene fa
conoscere il male, e 'l dolce l'amaro. |
Esempio: | Cron. Mor. Essere tenuto buono, facendo il contradio. |
Esempio: | G. V. 8. 11. 2. La qual benignità, e pietà de' Fiorentini, tornò poi loro più
volte contradia [cioè dannosa] |
|