1)
Dizion. 4° Ed. .
ESCA.
Apri Voce completa
pag.303
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ESCA.
Definiz: | Cibo. Lat. esca, cibus. Gr. σῖτος. |
Esempio: | Dant. Purg. 2. Se cosa appare, ond'egli abbian paura, Subitamente lasciano star
l'esca, Perchè assaliti son da maggior cura. |
Esempio: | Cr. 3. 6. 4. Il seme suo (della canapa) è ottimo per gli uccelli, e
volentieri lo beccano, e piglian per esca. |
Esempio: | G. V. 12. 72. 2. E quasi non rimasono colombi, e polli per difetto
d'esca. |
Esempio: | Petr. son. 132. Ch'i' non curo altro ben, nè bramo altr'esca.
|
Definiz: | §. I. Per metaf. Inganno, dal mostrar, che si fa l'esca ad alcuni animali, con essa allettandogli per pigliarli.
Lat. esca. Gr. δέλεαρ. |
Esempio: | Lab. 117. I cattivelli, che attorno vanno, avendo nell'esca nascosto l'amo,
prendono senza lasciare. |
Esempio: | Cavalc. med. cuor. Cautamente convien pensare il lacciuolo occulto, e l'amo posto
nell'esca del diletto. |
Esempio: | Petr. canz. 8. 4. Chi mi conduce all'esca, Onde 'l mio dolor cresca? |
Esempio: | Tass. Ger. 4. 26. Prendi, s'esser potrà, Goffredo all'esca De' dolci sguardi, e
de' be' detti adorni. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 4. 68. Acciò s'alcun tirato dagli odori, E dalla vista del liquido
giaccio, Venisse all'esca, ancor uscisse fuori. |
Definiz: | §. II. Per Quella materia, che si tiene sopra la pietra focaia, perchè vi s'appicchi 'l fuoco, che se ne cava col
focile. Lat. fomes. Gr. ἐμπύρευμα. |
Esempio: | Dant. Inf. 14. Onde la rena s'accendea, com'esca Sotto focile. |
Esempio: | Capr. Bott. 2. 24. Che vuole egli dire, che tu peni tanto a accender codesta esca?
|
Esempio: | Malm. 2. 56. Trovò focile, ed esca, e legni varj, Onde un buon fuoco in un cantone
accese. |
Definiz: | §. III. Per metaf. in questo sentim. vale Stimolo, Incitamento. Lat. fomes.
Gr. ἐμπύρευμα. |
Esempio: | Disc. Calc. 33. E porge a i giovani, i cui sangui ribollono, l'esca, e il focile
del fare la rissa, e d'accendere il fuoco dell'ira. |
Esempio: | Bern. Orl. 3. 6. 5. Troppa esca avea, troppi mantici al core Di sdegno, di ragion,
d'ardir, d'amore. |
Definiz: | §. IV. In proverb. Andare all'esca, si dice di chi si lascia prendere dalle speranze, o dalle vane
promesse. |
|