1)
Dizion. 1° Ed. .
IMBAVAGLIARE,
Apri Voce completa
pag.415
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IMBAVAGLIARE,
Definiz: | da BAVAGLIO. Che è un pezzo di panno lino, lungo intorno a due braccia, con una buca nel
mezzo, nella quale si mette il capo: adoperanlo i bambini a tavola, per guardare i panni dalle brutture, e nettarsi la
bocca: in questa guisa sta anche quella parte dell'abito de' Frati, ch'e' chiamano pacienza: e
da quel, mettere, che per lo capo si fa il bavaglio, è tolta la metaf. e vale IMBAVAGLIARE, coprire altrui il capo, e
'l viso, con un panno, acciocchè non sia conosciuto lo 'mbavagliato, che anche diciamo
IMBACUCCARE. L. caput obvolvere. |
Esempio: | Stor. Aiolf. Andò con quelli 20. famigli alla prigione, e fe legar le mani ad
Aiolfo, e fello imbavagliare. |
Esempio: | Morg. La notte certi pagan v'arrivavano, E 'mbavagliaro, e rubaron costoro.
|
Definiz: | Il suo contrario è SBAVAGLIARE |
Esempio: | Morg. E sciolti que' romiti, e sbavagliati. |
|