Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
DENTRO
Apri Voce completa

pag.73


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» DENTRO
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
DENTRO.
Definiz: Preposiz. che dinota la parte interna; per lo più s'accompagna al terzo caso, e vale In, Ne'. Lat. intra.
Esempio: Bocc. pr. 6. Esse dentro a' dilicati petti temendo, e vergognando tengono l'amorose fiamme nascose.
Esempio: E Bocc. introd. 26. Dentro alle mura della città di Firenze.
Esempio: Petr. canz. 21. 2. E le cagion del mio doglioso fine Non pur d'intorno avea, ma dentro al legno.
Definiz: §. I. Anche col quarto ottimamente s'adopera.
Esempio: Dant. Purg. 30. Così dentro una nuvola di fiori ec. Donna m'apparve sotto verde manto.
Definiz: §. II. E col secondo si trova eziandío.
Esempio: Bocc. nov. 15. 35. Costoro ec. fuggendosi, lui dentro dell'arca lasciarono racchiuso.
Esempio: Pass. 332. Avvegnachè non possa adoperare dentro alla mente per diretto, per indiretto puote ec. e se non dentro della porta, almeno dentro dagli antiporti, che sono i sentimenti.
Definiz: §. III. E al sesto si accompagnò talora.
Esempio: Bocc. concl. Esse, per non ingannare alcuna persona, tutte nella fronte portan segnato quello, che esse dentro dal loro seno nascoso tengono.
Esempio: Dant. Purg. 26. Come se tu non fossi ancora Di morte entrato dentro dalla rete.
Esempio: Petr. son. 43. E dentro dal mio ovil, qual fera, rugge.
Esempio: Omel. S. Gio. Grisost. Se tu domandi la coscenza di coloro, che ti lodano, troverrai appresso di ciascuno, che dentro da se di mille morti degno ti accuseranno.