1)
Dizion. 2° Ed. .
RE.
Apri Voce completa
pag.681
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RE.
Definiz: | Legittimo Signor d'un Regno. Lat. Rex. |
Esempio: | Meditaz. arb. Croc. Non è detto il Re dal Regno, ma lo Reame trae origine, e
nascimento dal Re. |
Esempio: | G. V. 10. 78. 1. E salvi la gente del Re. |
Esempio: | Petr. Son. 105. Il Re celeste, e i suo' alati corrieri. |
Esempio: | Bocc. n. 70. 1. Restava solamente al Re il dover novellare. |
Esempio: | Dan. Par. 13. Acciocchè Re sofficiente fosse. |
Definiz: | E REGE, e REGGE nel verso. |
Esempio: | Dan. Par. 20. Ora conosce, come s'innamora Lo Ciel del giusto Rege. |
Esempio: | E Dan. Pur. 16. Convenne Rege aver, che discernesse Della vera
cittade, almen la torre. |
Esempio: | E Dan. Par. 19. Che potran dir li Persi a' vostri Reggi?
|
Esempio: | E Dan. Par. cant. 32. Lo Rege per cui questo regno pausa.
|
|