1)
Dizion. 3° Ed. .
FENICE
Apri Voce completa
pag.672
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FENICE.
Definiz: | Uccello favoloso. Latin. phoenix. Gr. φοῖνιξ. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 26. Fenice è un Uccello, il quale è in Arabia, e non ne è più in altro
Mondo, ed è di grandezza d'Aquila. |
Esempio: | Franc. Sacch. Op. Div. Fenice è un uccello che vive 315. anni, e quando si vede
invecchiare, si che la natura manchi, toglie certe legne odorifere secche, e fanne un nido, e poi v'entra dentro,
ec. |
Esempio: | Dan. Inf. 24. Così per li gran savj si confessa, Che la Fenice muore, e poi
rinasce. |
Esempio: | Bocc. Lab. n. 157. Sono più rade, che Fenici. |
Esempio: | Petr. Son. 281. E questo il nido, in cui la mia Fenice Mise l'aurate, e le
purpuree penne? |
|