1)
Dizion. 2° Ed. .
INGAGGIARE
Apri Voce completa
pag.434
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INGAGGIARE.
Definiz: | Convenir, con pegno detto gaggio: e dicesi, per lo più, di cose di guerra, e di cavalleria. Lat.
De aliqua re inter aliquos convenire. |
Esempio: | G. V. 10. 86. 4. Avendo Castruccio impromesso, e ingaggiata la battaglia.
|
Esempio: | Petr. Son. 4. Ch'aspetto Amor, ch'alla morte m'ingaggia [cioè sfida]
|
Esempio: | N. ant. 83. 5. S'ingaggiaro, chi avesse più bella spada. |
Esempio: | E N. ant. nov. 19. 3. Messere io n'ho più di voi. Quivi fu
il sì, e 'l no: ingaggiarsi le parti: aggiornaro il giorno, che ciascuno, ec. |
Definiz: | ¶ Ingaggiare a usura, dare il pegno, per la cosa accattata a usura. Latin. Pro re, mutuo accepta, pignus deponere. |
Esempio: | G. V. 11. 86. 4. Convenne, che ingaggiasse a usura la sua corona. |
|