1)
Dizion. 4° Ed. .
ARRANCARE
Apri Voce completa
pag.267
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARRANCARE.
Definiz: | Da Anca. Propriamente il camminare, che fanno con fretta gli zoppi, o sciancati. Lat. properare. Gr. σπεύδειν. |
Esempio: | Libr. Son. 55. Arranca, sbietta, spulezza calcagna. |
Esempio: | Morg. 9. 81. Gano a Parigi subito arrancava. |
Definiz: | §. I. Per metaf. in sentim. neutr. pass. |
Definiz: | §. II. Arrancare, si dice altresì delle galée, quando si voga di forza, che si dice anche Andare a voga
arrancata. |
Esempio: | Tac. Dav. ann. 16. 227. Manda per esso ec. galée rinforzate di ciurma, per più
arrancare. |
Esempio: | Buon. Fier. 2. 2. 10. Navilj armati Arrancar per le biade, e pe' canneti.
|
Esempio: | Red. Ditir. Voga, voga, arranca, arranca, Che la ciurma non si stanca.
|
|