1)
Dizion. 3° Ed. .
ARRANCARE
Apri Voce completa
pag.140
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ARRANCARE
Definiz: | da Anca. Propriamente il camminare, che fanno con fretta gli zoppi, o sciancáti. Lat. properare |
Esempio: | Lib. Son. Arranca, sbietta, spulezza calcagna. |
Esempio: | Morg. Gano a Parigi subito arrancava. |
Definiz: | §. Per metaf. in sent. neut. pass. |
Esempio: | Rim. Ant. Guid. G. E vanno tanto, che mille fiate Il giorno mi s'arranca Lo
spirito, che manca. |
Definiz: | §. Arrancare, si dice altresì delle Galée, quando si voga di forza, che lo stesso significa Andare a voga
arrancata. |
Esempio: | Tac. Dav. An. 16. 227. Galée rinforzate di ciurma, per più
arrancare. |
|