1)
Dizion. 4° Ed. .
COTTO
Apri Voce completa
pag.851
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COTTO.
Definiz: | Sust. vale lo stesso, che Cucina nel signific. del §. I. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 192. Tu getti il sale, e guasti il cotto per forma, che ec.
non posso mangiare. |
Esempio: | E Franc. Sacch. nov. appresso: Questa ria femmina m'ha tolto
a consumare, e pare, che quì siano le saline di Volterra, che io non ho potuto due mattine assaggiare il cotto,
ch'ell'abbia fatto, tanto sale v'ha messo dentro. |
Definiz: | §. In proverb. Ogni buon cotto a mezzo torna; che dicesi quando l'assegnamento fatto di alcuna cosa
riesce meno di quel, che alcuno si credeva. |
|