1)
Dizion. 4° Ed. .
TROPPO.
Apri Voce completa
pag.165
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
TROPPO.
Definiz: | Sust. Eccesso, Soverchio. Lat. supervacuum, nimietas. Gr.
τὸ περισσόν.
|
Esempio: | Dant. Par. 6. D'entro alle leggi trassi il troppo, e 'l vano. |
Esempio: | Amm. ant. 4. 2. 2. Ragionevole vuol dire con discrezione, e sanza niuno troppo.
|
Definiz: | §. Diciamo proverbialm. in biasimo dell'eccesso: Ogni troppo è troppo, e Ogni troppo si
versa; co' quali detti avvertiamo, ch'E' si dee stare dentro a' termini convenevoli. Lat.
omne supervacuum pleno de pectore manat. Gr. μηδὲν ἄγαν. |
Esempio: | Cecch. Mogl. 5. 8. Oh ogni troppo è troppo, lascial dire. |
|