1)
Dizion. 2° Ed. .
AUGURARE, e AUGURIARE
Apri Voce completa
pag.96
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AUGURARE, e AUGURIARE.
Definiz: | Farsi, o pigliarsi augurio. Lat. augurari, ominari. |
Esempio: | Passav. car. 152. Chi volesse per lo cantar del gallo, o per l'abbaiar del cane,
ec. augurare, pronosticando, cioè pronunziando se lo 'nfermo dovesse morire, ec. |
Esempio: | Dan. Par. 18. Onde gli stolti sogliono augurarsi. |
Esempio: | Amet. n. ... Per se auguriava la rimirata pugna. |
Esempio: | Poliz. Io non so qual tua mente in vano auguria. |
|