1)
Dizion. 1° Ed. .
GARZONE
Apri Voce completa
pag.377
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GARZONE.
Definiz: | Giovanetto, fanciullo. Lat. puer, adolescentulus. |
Esempio: | Bocc. n. 16. 15. Stettero, ec. i due garzoni in casa Mess. Guasparrino.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 50. tit. La donna sua si fa venire un garzone.
|
Esempio: | Liv. M. Che come garzoni erano per niente spaventati. |
Esempio: | Amm. ant. La prima è d'apparar da garzone. |
Esempio: | Petr. Son. 119. Garzon con l'ali non pinto, ma vero. |
Esempio: | E Petr. cap. 1. Sopra un carro di fuoco un garzon crudo.
|
Definiz: | E GARZONE si chiama quegli, che va a star con altrui, per lavorare. Lat. operarius. |
Esempio: | 0 Fu garzon d'oste, e guattero in cucina. |
|