Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GRATTUGIARE.
Apri Voce completa

pag.539


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GRATTUGIARE.
Definiz: Att. Sbriciolare, Sminuzzolare, Tritare, fregando sulla grattugia. Più comunemente Grattare. –
Esempio: Cennin. Tratt. Pitt. 40: Togli una poca di grana pesta e un poco di verzino; cuocili insieme; ma fa' che il verzino o tu 'l grattugia, o tu il radi con vetro.
Esempio: Ricett. fior. 91: I sughi.... traggonsi ancora da certi frutti grattugiandogli, come dalle cotogne, e da altri, che sono da grattugiare.
Esempio: E Ricett. fior. 92: Della radice dell'ebbio, del ghiaggiuolo, e del cocomero asinino si cava il sugo grattugiandole e pestandole.
Esempio: Salvin. Nicandr. 125: L'aniso e le radici libiane In un con essi ne grattugia in vino.
Definiz: § Si usò per Torturare con la grattugia, Sottoporre al tormento della grattugia. –
Esempio: Vit. S. Ant.: Gli tormentavano su gli eculei, gli grattugiavano sulle grattugie.