1)
Dizion. 3° Ed. .
ACCOZZARE.
Apri Voce completa
pag.24
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCOZZARE.
Definiz: | Adunare, mettere insieme. Lat. cogere, colligere, adunare. |
Esempio: | Boc. 85. 11. In mille anni non saprebbero accozzar tre man di noccioli.
|
Esempio: | G. V. 6. 59. 2. Innanzi gli accozzarono co' nove di Siena, i quali infintamente
fecion veduta, ec. |
Definiz: | §. E neut. pass. Accompagnarsi, unirsi. |
Esempio: | Cron. Morell. Ed ivi ad alcun dì, cresciuto il sospetto, e' s'accozzo con la parte
nimica. |
Esempio: | Sen. Ben. Varch. 4. 29. Due cose è necessario, che s'accozzino, e congiungano
insieme, ec. |
Esempio: | D. Gio. Cell.D'accozzarvi con lui non bisognerà adoperare, poi che fatt'è.
(cioè abboccarvi) |
Esempio: | Sen. Ben. Varch. 7. 1. Ne perchè la larghezza de' portici a chi li guarda da
lontano non mantenga la proporzione sua, ma l'ultime parti si vadano restrignendo, e gli spazj estremi delle colonne
s'accozzino, e congiungano insieme. |
|