1)
Dizion. 1° Ed. .
INFRA
Apri Voce completa
pag.442
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INFRA.
Definiz: | Prepos. e significa dentro, o nel mezzo dell'una cosa, e dell'altra, e lo stesso, che FRA, TRA, e INTRA.
Lat. inter. |
Esempio: | G. V. 10. 70. 7. Che infra pochi giorni provvederebbe di dar buon Papa.
|
Esempio: | Bocc. n. 77. 31. E seco pensando, quali infra picciol tempo dovevan divenire.
|
Esempio: | E Bocc. introd. n. 7. Anzi quasi tutti, ec.
infra 'l terzo giorno morivano. |
Esempio: | E Bocc. n. 20. 7. E tirandogli il diletto parecchie miglia,
quasi, senza accorgersene, n'andarono infra Mare [cioè adentro, quasi in mezzo Mare] |
Definiz: | Vale eziandio DI QUA. ma è modo antico. Lat. citra. |
Esempio: | Albert. cap. 30. Alquale, stare infra, o passare oltre, non puote esser diritto.
|
|