1)
Dizion. 2° Ed. .
FUSO
Apri Voce completa
pag.364
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FUSO.
Definiz: | Strumento di legno, lungo comunemente intorno a un palmo, diritto, torníto, e corpacciuto nel mezzo, sottile nelle
punte, nelle quali ha un poco di capocchietto, che si chiama COCCA, alquale s'accappia il filo,
acciò, torcendosi, non isgusci. Lat. fusus. |
Esempio: | Bocc. n. 93. 2. Le quali a pena all'ago, e al fuso bastiamo. |
Esempio: | Lab. n. 144. Quante fusa logori a filare una dodicina di lino. |
Esempio: | Pist. Ovvid. B. R. Vincitrice di mille pericoli, ti fa ella porre alle fusa del
paniere. |
Esempio: | E Pist. Ovvid. B. R. altrove. Certo allora le fatali
sirocchie, le quali dispensano li futuri avvenimenti, doveano, a ritroso, volgere le mie fusa. |
Esempio: | Petr. Son. 256. Invide Parche sì repente il fuso, Troncaste. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 20. Vide le triste, che lasciaron l'ago, la spuola, e 'l fuso, e
fecersi indovine. |
Esempio: | E Dan. Par. 15. E le sue donne al fuso, e al pennecchio.
|
Definiz: | ¶ Fannosi ancor de' fusi di ferro non per filare, ma per torcere, e infilare il cannello, per avvolgervi sopra il
filo. |
Definiz: | ¶ FUSO è anche quel ferro lungo, e sottile, il quale si ficca, da una banda, in un toppo di legno, che lo tien
fermo, e dall'altra vi s'infila l'arcolaio, per dipanare. |
Definiz: | ¶ DA FUSO, FUSAIUOLO, ch'è un piccolo strumento di terra cotta, o d'alabastro, ritondo, e bucato nel
mezzo, il quale si mette nel fuso, acciocchè, aggravato da quel peso, giri più unitamente, e meglio.
Latin. verticillum. |
Esempio: | Morg. Se tu dovessi torre un fusaiuolo, Dove tu vai, to' sempre qualche cosa.
|
Definiz: | ¶ Da FUSO anche TRAFUSOLA, ch'è quella piccola matassa di seta, che i setaiuoli mettono
alle caviglie, per nettarla, e per ravviarla. |
Definiz: | ¶ Far le fusa torte, si dice delle mogli, che fanno torto a' lor mariti. L.
viro fidem frangere. |
Esempio: | Burch.Non ti fidar di femmina ch'è usa, Di far le fusa torte al suo
marito. |
Definiz: | ¶ FUSO il fusto della colonna. Lat. scapus. |
Definiz: | ¶ E Colonna ben fusata, cioè ben tirata, e proporzionata. |
|