Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
BORBOTTARE
Apri Voce completa

pag.232


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BORBOTTARE.
Definiz: È propriamente quando alcuno, non si contentando d'alcuna cosa, o avendo ricevuto alcun danno, se ne duole fra se, con sommessa voce, e confusa. Lat. secum stomachari, iram susurrando prae se ferre.
Esempio: Dittam. E così sbalordíta, borbottando, Parlo, perchè consenti?
Esempio: Sen. Pist. Riguarda queste cucíne, ove sono tanti cuochi, che borbottano intorno al fuoco.
Esempio: Morg. Ma Ulivier nella mente borbotta.
Esempio: Bern. Orl. E borbottava, e davasi nel petto.
Esempio: Sen. Ben. Varch. 1. 5. Alcuna volta borbottiamo sempre, e pigliando ogni minima occasione, ancorchè ingiusta di dolerci, facciamo in guisa, che niun grado ci se ne debbe.