1)
Dizion. 2° Ed. .
MAZZO
Apri Voce completa
pag.506
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MAZZO.
Definiz: | Una certa piccola quantità d'erbaggi, o di fiori, o cose simili, legate insieme. Latin. fasciculus. |
Esempio: | N. ant. 94. 1. Faceva i mazzi del camangiare con le sue mani, e annoveravali alla
fante. |
Definiz: | ¶ Per mazzapicchio, e maglio grosso. |
Esempio: | Pallad. E poi sopra questa pogniamo ghiaia, e, con un mazzo, la calchiamo.
|
Esempio: | Cr. 3. 15. 5. E poi, con un mazzo di legno, se ne scuote il seme. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio. Alzare i mazzi, che vale andarsi condío. Lat. solum vertere. Cavum pedis ostendere. |
Esempio: | Pataff. Alzando i mazzi feci zibaldone. |
Esempio: | Granch. S'io non approderò io alzerò i mazzi. |
|