1)
Dizion. 2° Ed. .
MERETRICE
Apri Voce completa
pag.512
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MERETRICE.
Definiz: | Femmina, che fa copia del suo corpo altrui per mercede. Lat. meretrix. |
Esempio: | Bocc. n. 2. 9. Intanto che la potenza delle meretrici non v'era di picciol potere.
|
Esempio: | G. V. 1. 38. 6. Rimasero disfatte, dopo la distruzion di Totile, e vi stavano le
meretrici. |
Esempio: | Cavalc. fr. ling. E come dice Ugo di S. Vittore, a modo di meretrice più amiamo
il dono, che 'l donatore. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 13. La meretrice, che mai dall'ospizio Di Cesare non torse gli occhi
putti. |
|