Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
MASTRO
Apri Voce completa

pag.1011


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» MASTRO
Dizion. 4 ° Ed.
MASTRO.
Definiz: Add. Primo, principale. Lat. princeps, principalis.
Esempio: G. V. 9. 257. 3. Una porta chiamata della Croce, ovvero di Santo Ambrogio, porta mastia.
Esempio: E G. V. 1. 11. 2. E alla porta principale, e mastra della Città.
Esempio: M. V. 7. 77. Sappiendo, che la mastra torre della Rocca si mettea in puntelli.
Esempio: M. Aldob. Tutte queste cose sormonta l'anima, la quale è assisa nella mastra fortezza del capo.
Esempio: Tav. Rit. A tutti e' dodici fece tagliare la testa, appresso le teste, e gli busti fece gittare in sulla mastra piazza.
Esempio: G. V. 1. 12. 1. Edificò in Troia la mastra fortezza, e castello reale.
Esempio: Morg. Carlo mugghiando per la mastra sala.