1)
Dizion. 1° Ed. .
RAME.
Apri Voce completa
pag.682
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RAME.
Definiz: | Spezie di metallo di color rosso. Lat. aes. |
Esempio: | Dan. Inf. 27. Sì che con tutto, ch'e' fosse di rame, Pure el pareva dal dolor
trafitto. |
Esempio: | Lab. n. 232. Dove senza corso di cavallo, o suon di tromba di rame. |
Esempio: | Tes. Br. 3. 7. Quando il Sole è coricato, tu dei mettere sotto terra un vaso di
rame, o di piombo, che sia unto dentro. |
Esempio: | Cr. 1. 4. 15. Acque, ec. che tengono rame, sono utili alla corruzion della
complessione. |
Definiz: | ¶ Talvolta il prendiam, sì come i latini, per moneta, e diciamo, ma in modo basso: questa cosa sa di rame
Saper di rame [cioè costa assai] |
|