1)
Dizion. 2° Ed. .
LUCENTE
Apri Voce completa
pag.481
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LUCENTE.
Definiz: | Che luce, risplendente. Lat. lucens, splendens. |
Esempio: | Bocc. n. 99. 41. Un carbunculo, tanto lucente, che un torchio acceso parea.
|
Esempio: | Lab. n. 194. Ne era la mia cara donna, ec. contenta d'aver carne assai
solamente, ma le voleva lucenti, e chiare. |
Esempio: | Dan. Par. 5. Che più lucente se ne fe il pianeta. |
Esempio: | E Dan. Par. appresso. Lucente più assai di quel ch'ell'era.
|
Esempio: | Petr. canz. 24. Una donna più bella assai, che 'l Sole, e più lucente, e
d'altrettanta etade. |
Esempio: | E Petr. canz. 49. 3. O finestra del Ciel lucente altera.
|
Definiz: | ¶ Per metaf. famoso, celebre, glorioso. |
Esempio: | Bocc. nov. 60. 2. Faccendo la vostra virtù più lucente, col mio difetto.
|
|