1)
Dizion. 3° Ed. .
DIRADARE
Apri Voce completa
pag.522
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIRADARE.
Definiz: | Allargare, tor via la spessezza. Latin. rarefacere, disrarare, disse
Columella. |
Esempio: | Pallad. E di questo mese, negli alberi serótoni, si vogliono diradare i pomi, e i
frutti. |
Esempio: | Dant. Purg. 1. Quando noi fummo dove la rugiada Pugna col Sole, e per essere in
parte, Ove adorezza, poco si dirada. |
Esempio: | Cr. 2. 21. 13. I cavoli, come tutte l'altre erbe, che quivi rimangono, si diradano.
|
Definiz: | §. In signific. neutr. pass. Latin. rarescere. |
Esempio: | Dant. Purg. 10. Come quando i vapori umidi, e spessi, A diradar cominciansi.
|
Esempio: | Pallavic. Stor. Conc. 129. Anche i Vescovi convenuti, avvisandosi d'aver
soddisfatto all'obbligazioni, andavansi diradando. |
|