Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 2° Ed. .
DUBBIARE
Apri Voce completa

pag.301


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
DUBBIARE.
Definiz: Non si risolvere, stare in dubbio, ambiguo, dubitare. Latin. dubitare, ambigere.
Esempio: Petrar. Son. 125. Facean dubbiar se mortal, donna, o diva, fosse.
Esempio: Dan. Purg. 3. E stetter fermi, e stretti, Come a guardar chi va dubbiando stassi.
Esempio: E Dan. Inf. 11. Che non men, che saver dubbiar m'aggrata.
Esempio: E Dan. Purgat. 18. Ma ciò m'ha fatto di dubbiar più pregno.
Definiz: ¶ Per temere, aver paura, sospetto. Lat. trepidare, vereri.
Esempio: Salust. Iug. R. Gli spaventati dubbiavano in ciascun luogo.
Esempio: Dan. Purg. 20. Tal che 'l maestro in ver di me si feo, Dicendo: non dubbiar mentre io ti guido.