1)
Dizion. 2° Ed. .
ALLUNGARE.
Apri Voce completa
pag.40
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ALLUNGARE.
Definiz: | Accrescere una cosa, e farla più lunga, ch'ella non è. Lat. producere. |
Esempio: | Petr. Son. 92. Son fuggit'io per allungar la vita. |
Definiz: | ¶ Per discostarsi, allontanarsi, dilungarsi, e quasi dileguarsi. Lat. recedere,
abscedere. |
Esempio: | Petr. Son. 175. Ma com più me n'allungo, più m'appresso. |
Esempio: | N. ant. 97. 5. Ed è tanto, che puote bene esser bene allungato, e andarne per
cotale strada. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 31. E fa sembianza, che non possa volare, infino a tanto, ch'ell'è
allungata dal nido. |
Esempio: | Dan. Purg. c. 7. Poco allungati c'eravám di lici. |
Esempio: | E Dan. Purg. c. 13. E prima, che del tutto non s'udisse, Per
allungarsi, un'altra i' sono Oreste, Passò gridando. |
|