Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
AFFETTATO.
Apri Voce completa

pag.40


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AFFETTATO.
Definiz: Add. Artificiato. Lat. affectatus.
Esempio: Maestr. 1. 13. E nota, che qualunque Vescovo ordina cherico d'altra diocesi senza licenza del suo superiore scientemente, o vero con ignoranza affettata, è sospeso per un'anno di non potere ordinare.
Esempio: E Maestruz. cap. 67. Ma non è così, se contrassono celatamente, imperocchè pare, che sia ignoranza affettata.
Esempio: E Maestruz. cap. 70. Altrimenti sarrebbe affettata ignoranzia, la quale non iscusa.
Esempio: Fir. Disc. anim. Con una certa umiltà, e sommessione non affettata.
Esempio: E Fir. Disc. anim. altrove. Quando tu sarai nel cospetto del Re, se tu vedessi, che tutto sospettoso e' ti fissasse gli occhj addosso, e mostrasse un'affettata attenzione, per udire le tue parole, ec.
Definiz: §. Dicesi anche affettato quegli, che usa negli atti, nelle parole, e negli abiti soverchio artificio, e che va composto.
Esempio: Fr. Giord. Vanno per la terra, per le piazze, per le rughe, affettate, e imbambacollate.
Definiz: §. E affettato per tagliato a fette.