Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
GORGIA.
Apri Voce completa

pag.424


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GORGIA.
Definiz: Sost. femm. Gola; ma in questo senso non è oggi di uso comune.
Dal lat. gurges, Gorgo, per similit. –
Esempio: Giamb. Lat. Tes. 79: Sì se ne vanno al mare, e beono de l'acqua, ed empiesene ben la sua gorgia, e mettesi el becco di dietro a modo di cristeo, e cacciasi quell'acqua in corpo.
Esempio: Benciv. Aldobr. R. 175, 5: Queste sono le vene che più fanno l'aposteme, che vegnono dalla gorgia.
Esempio: Ottim. Comm. Dant. 1, 426: Ha (il dragone) cresta con piccola bocca, e stretti canali della gorgia, per li quali trae l'alito e mette la lingua.
Esempio: Serdon. Gal. Marz. 24: Questo nome Giovanni appo gli Ebrei, di cui è propia l'aspirazione, perchè pronunziano in gorgia, ha l'aspirazione.
Esempio: Baldell. F. Filostr. 358: Ha il fiato la sua bontà, ognora che e' serà morbido e soave, e che uscito su non faccia strepito nella gorgia, conciosia cosa che ciò faccia la voce men composta ed inornata.
Esempio: Buomm. Ling. tosc. 22: Non ha altro fine [il poeta] che burlarsi di quel Romano che parlava troppo in gorgia, e profferiva tutte le sillabe aspirate.
Esempio: Salvin. Opp. 233: Allora dalla gorgia ei gli risputa.
Definiz: § I. Comunemente usasi oggi a significare Pronunzia delle parole, o di certe lettere, aspirata e gutturale. –
Esempio: Salvin. Annot. Fier. 413: Come chi dice Granducca, per isfuggire la gorgia di quelli che dicono Granducha.
Esempio: E Annot. Tanc. 552: I Romani burlano noi altri Fiorentini, e da questo oh ohi, profferito colla nostra natia gorgia, o cocoia, quando venghiamo a Roma e ci sentono parlare con la voce in gola aspiratamente alla guisa quasi degli Ebrei, Tedeschi e Levantini, nazioni gutturali, dicono: Ecco l'oche, ecco l'oche.
Esempio: Buonav. Tratt. Ort. tosc. 338: Si può chiaramente comprendere dall'epigramma di Catullo, che fu fatto per burlarsi di quell'Arrio, che parlava con troppa gorgia, e profferiva le sillabe coll'aspirazione, dove ella non si richiedeva.
Definiz: § II. Vale pure Gorgheggio, Canto come in gola, usato più spesso nel numero plur., e detto per similit. anche di uccelli. –
Esempio: Marcellin. Metam. 41: Cantò i primi quaternari di quel sonetto,... ripetendo più d'una volta con una gorgia maravigliosa l'ultimo verso.
Esempio: Monigl. Poes. dramm. 3, 180: Oh che canto tranquillo, Oh che gorgie, o che trillo!
Esempio: Salvin. Lett. IV, 2, 254: La sera si sente cantar l'usignolo, e dura tutta notte a far trilli e gruppi, e gorge, e versi scempj e raddoppiati di tutte le sorti.