1)
Dizion. 2° Ed. .
DIFFIDARE
Apri Voce completa
pag.256 [258]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIFFIDARE.
Definiz: | Non aver fidanza, non si fidare, non s'assicurare. Lat. diffidere. |
Esempio: | Dan. Purgat. 3. E 'l mio conforto: perchè pur diffidi? A dir mi cominciò.
|
Esempio: | M. Vill. 11. 25. I rettori di Roma, diffidati di loro stato, accolsono consiglio.
|
Definiz: | ¶ In signific. att. Tor la sicurtà, la speranza. |
|