1)
Dizion. 4° Ed. .
DIFFIDARE
Apri Voce completa
pag.106
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DIFFIDARE.
Definiz: | Non aver fidanza, Non si fidare, Non s'assicurare. Lat. diffidere. Gr.
ἀπιστεῖν. |
Esempio: | Dant. Purg. 3. E 'l mio conforto, perchè pur diffidi, A dir mi cominciò.
|
Esempio: | E Dan. Par. 18. Non perch'io pur del mio parlar
diffidi. |
Definiz: | §. I. In signific. neutr. pass. |
Esempio: | Guicc. stor. 17. 6. Il quale per la memoria delle cose passate verisimilmente si
diffidava del Pontefice. |
Definiz: | §. II. In signific. att. per Tor la sicurtà, o la speranza. Lat. spem
eripere. |
|