Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
CIVETTA
Apri Voce completa

pag.187


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
» CIVETTA
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CIVETTA.
Definiz: uccello notturno, e noto, del quale ci serviamo per uccellagione. Lat. noctua.
Esempio: Cr. 10. 16. 1. Veggendo gli altri uccelli intorno volare al gufo, e alla civetta.
Definiz: In proverb. Schiacciare il capo ala civetta, e Impaniar la civetta, vale condurre il mezzano, dove è sua arte condurre altrui.
Definiz: E da CIVETTA CIVETTARE, ch'è per metaf. imitare i gesti, che fa col capo la civetta, allettando gli uccelli, e significa vanità, e leggerezza, e dicesi, per lo più, delle donne. Una cosa simile significa appo i Greci, παρακύπτειν.
Esempio: Morg. E nel giardino un dì sendo rimaso, Dove Avin m'ha veduto civettare.
Definiz: Si dice anche, Far la civetta, ch'è lo stesso.
Esempio: Morg. Non ti vid'io parlar con Bianciardino Nell'orto, e 'n quà, e 'n là far la civetta?
Definiz: E CIVETTONE, dalla medesima imitazione, dicon le donne di quegli huomini, che le codiano più per vanità, e per poterlo ridire, che per amore.