1)
Dizion. 1° Ed. .
ORFANO
Apri Voce completa
pag.577
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ORFANO.
Definiz: | Fanciullo privo di padre, e madre. Lat. orbatus, gr. ὀρβανός. |
Esempio: | Vit. Plut. Cato rimase orfano di padre, e madre. |
Esempio: | E Vit. Plut. altrove. Ed ella era orfana di padre, e madre.
|
Esempio: | Sen. Pist. Credi tu tener sotto tua tutela, e sotto tua dottrina, l'orfano di
quaranta anni? |
Esempio: | Franco Sacc. Perchè tanta ira, e tanto sdegno tu dimostri inverso di me, sventurata
vedovella, e più tosto posso dire ORFANA, venendomi tu meno, che altro ricorso non ho? |
|